La rivoluzione digitale della comunicazione sul punto vendita
Abbateianni (Tecnovision): grandi risultati grazie a un palinsesto modificabile in pochi istanti e utenti che possono interagire con i display a Led tramite lo smartphone. Si evolve il tradizionale concetto di digital signage
Tecnovision, top brand globale nel mercato del digital signage, è stato tra i protagonisti della 15a edizione del Forum Retail, l'appuntamento annuale ideato e sviluppato da IIR - Istituto internazionale di Ricerca - per comprendere le grandi trasformazioni del settore dovute all'innovazione tecnologica.
L'azienda negli anni ha unito la propria esperienza trentennale nel settore dei grandi impianti LED - è fornitore di numerose eccellenze in ambito retail tra cui Armani, Coin, OVS, Mondadori, Brian&Barry, Kiko, Sephora, Fineco - a un costante lavoro di ricerca e innovazione finalizzato a digitalizzare la gestione stessa dei contenuti con soluzioni tecnologiche che fungono da veri e propri anelli di congiunzione tra il punto vendita fisico e la dimensione digitale dello store, ovvero quella dell'eCommerce.

"Il video riesce a trasmettere un'emozione unica, soprattutto grazie agli schermi di ultima generazione - ha commentato Alessio Abbateianni, co-owner di Tecnovision e founder di FluidNext - lo step successivo che presentiamo, verte sul valore aggiunto della dinamicità e abilità nell'aggiornare i contenuti sfruttando a fondo il supporto del video.
Per fare questo noi abbiamo creato una tecnologia che si chiama FluidNext Retail".
Le grandi superfici Led, infatti, possono non essere più un semplice palinsesto di messaggi riprodotti in sequenza ma, grazie a FluidNext Retail, la piattaforma che evolve il tradizionale concetto di digital signage dalla sola trasmissione di contenuti ad un'esperienza omnicanale tra cliente e brand, vengono trasformati in un vero e proprio browser html5.
Oggi, il punto vendita può dunque adeguare la propria comunicazione in tempo reale al target di utenti presente in quel momento nel punto vendita, o a fattori che richiedano di veicolare messaggi differenti a seconda del momento.
Una gestione semplice e immediata per la quale basta un semplice tablet sul quale il punto vendita può trovare le creatività preparate per le differenti esigenze dello store.
Spiega Abbateianni: "nel corso della giornata o della settimana le esigenze di quasi tutti i punti vendita cambiano.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
