Boom di smart banking grazie alle nuove tecnologie
Secondo una ricerca di Frost & Sullivan, la convergenza tecnologica sta portando a unera di banche senza filiali. Le applicazioni per i pagamenti digitali basate su smartphone stanno già cambiando lecosistema delle transazioni finanziarie
L'esplosione digitale globale sta trasformando radicalmente il modo in cui opera il settore bancario e finanziario, alimentando la transizione dalle modalità operative tradizionali a quelle omni-canale.
La tendenza verso lo smart banking continuerà a guadagnare velocità ora che le banche cercano di ridurre al minimo i costi operativi e migliorare l'esperienza dei clienti.
Una nuova analisi di Frost & Sullivan, intitolata "Future of Smart Banking", ha identificato 5 tecnologie chiave fondamentali per il passaggio allo smart banking: strumenti di analisi avanzati, cloud computing, piattaforme mobili, pagamenti digitali e sicurezza informatica.

Oltre alle innovazioni tecnologiche e applicative che stanno rendendo possibile la transizione allo smart banking, lo studio evidenzia le prospettive di convergenza tecnologica e presenta le future opportunità di innovazione.
"Le banche intelligenti del futuro sfrutteranno la potenza dell'analisi dei dati per facilitare le decisioni finanziarie in tempo reale", ha affermato Debarun Guha Thakurta, analista per il programma TechVision.
"Le banche beneficeranno anche della flessibilità e scalabilità dei servizi cloud per offrire servizi superiori ai consumatori."
La mobilità si sta affermando come nuova definizione dei servizi bancari di ultima generazione.
Una forza lavoro mobile per le banche intelligenti migliorerà l'efficienza e l'esperienza dei clienti.
Allo stesso tempo, le applicazioni mobili daranno ai clienti la possibilità di effettuare operazioni bancarie in ogni momento e in ogni luogo.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
