Cambiamento strategico e capacita' della leadership di guidare la crescita: un gap significativo
Villa (Korn Ferry): le iniziative di crescita strategica del business non possono raggiungere il successo se non coinvolgono le risorse umane nel loro insieme. È a questo punto che entra in gioco lo sviluppo della leadership
Sono pochi coloro che ritengono la propria leadership pronta a guidare in modo efficace il cambiamento strategico e la spinta all'innovazione, caratteristiche fondamentali per il mercato executive di oggi.
Lo rivela uno studio condotto a livello globale da Korn Ferry, società di consulenza per la valorizzazione delle risorse umane e lo sviluppo delle organizzazioni.

Lo studio "Real World Leadership", realizzato su oltre 7.500 executive di 107 Paesi, ha rilevato che nonostante lo sviluppo di top manager con una visione strategica sia prioritario per tutte le aziende, solo il 17% degli intervistati ha dichiarato di avere piena fiducia nelle capacità dei leader in carica di mettere in atto i cambiamenti necessari per il business.
Più della metà (il 56%), invece, ha risposto di essere "poco fiducioso" e più di un quarto (il 27%) ha mostrato di non essere sicuro o di non credere affatto nelle capacità di leadership del proprio team.
Nel corso dell'indagine ai partecipanti è stato chiesto di classificare gli obbiettivi di business più urgenti; una delle prime tre risposte è stata accelerare il passo verso l'innovazione per migliorare la redditività e aumentare la quota di mercato.
"Sviluppare una leadership forte ed efficiente è estremamente importante per il successo di ogni organizzazione", ha commentato Maurizia Villa, managing director di Korn Ferry Italia.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
