Save the Waste: da un fagiolo nasce un pack
Da un'idea del gruppo Pedon nasce la prima carta per packaging alimentare derivata dagli scarti della lavorazione dei fagioli, eco-sostenibile, 100% riciclabile, unica ad essere certificata per il contatto diretto con gli alimenti
Save the Waste è il nuovo ambizioso progetto etico del gruppo Pedon, avviato in concomitanza, e in perfetta coerenza, con il tema dell'Expo2015 di Milano - "Nutrire il pianeta - Energia per la vita".
Un progetto ad ampio respiro che coinvolge e sostiene le comunità agricole, riutilizza gli scarti vegetali, produce nel rispetto dell'ambiente e destina risorse a sostegno di progetti etici e sociali.

È da Save the Waste che nasce la prima carta per il packaging eco-sostenibile, 100% riciclabile, ottenuta dagli scarti di lavorazione dei fagioli, unica ad essere certificata per il contatto diretto con gli alimenti.
Save the Waste promuove l'attività integrata di filiera, creando e distribuendo valore a tutti i suoi attori e contribuendo alla cultura della responsabilità d'impresa, dal produttore fino al consumatore.
Il processo inizia con la selezione delle sementi garantite NO OGM coltivate da migliaia di famiglie di agricoltori all'interno di programmi per lo sviluppo economico e agricolo, come l'accordo di coltivazione siglato nel 2013 da ACOS Ethiopia PLC, società del Gruppo Pedon, con due Unions, le cooperative agricole che lavorano nello stato di Oromia della Repubblica Federale di Etiopia.
Un accordo che rientra nel progetto "Filiere agricole in Oromia", realizzato in collaborazione con la Cooperazione Italiana allo Sviluppo, con l'obiettivo di promuovere filiere etiche e sostenibili, permettendo agli agricoltori etiopi di partecipare in modo attivo al miglioramento della qualità dei loro prodotti, nel rispetto degli standard internazionali di produzione, di un rigoroso approccio di filiera, e di contribuire alla loro commercializzazione.