PayPal e' ritornata in Borsa: quali novita' per il futuro?
Pinamonti: vogliamo rifocalizzarci sul segmento dei pagamenti, comparto che verrà rivoluzionato nei prossimi 5 anni
PayPal torna in Borsa e lo fa riprendendo il vecchio simbolo. Da una decina di giorni l'azienda, separata da eBay che l'aveva acquistata per 1.5 miliardi di dollari, cammina nuovamente da sola. Abbiamo voluto fare il punto della situazione e capire quali potranno essere gli scenari futuri con Dirk Pinamonti, Head of Relationship Management Italy di PayPal.
"E' un ritorno in Borsa che ci fornisce una forte spinta verso il futuro - esordisce Pinamonti - perché il settore dei pagamenti elettronici sta vivendo una fase molto interessante. C'è una grande fusione tra commercio tradizionale e quello elettronico, e le abitudini dei consumatori stanno cambiando. L'eCommerce, per esempio, vale oggi 2.5 triliardi di dollari a livello mondiale, circa il 10% del commercio: sono cifre enormi. Le opportunità di pagamento elettronico si moltiplicano e ci sono elementi incredibili da tenere in considerazione".

Numeri incredibili, scenari davvero importanti. "Se pensiamo che nel mondo esistono un miliardo di persone che hanno un conto in banca, mentre tra poco esisteranno 5 miliardi di persone con uno smartphone - prosegue Pinamonti - e questo è uno scenario del tutto nuovo. PayPal si deve preparare per affrontare queste nuove sfide, prevedere lo sviluppo di servizi innovativi, anticiparli, pensare a nuovi sistemi di pagamento che, come in passato, hanno rivoluzionato le abitudini delle persone. In questo contesto abbiamo alcuni servizi, che abbiamo proposto in quest'ultimo periodo, che mostrano quali sono le tendenze del mercato. Penso all'acquisizione di Paydiant e a come le carte loyalty possano aprire finestre di mercato sulla multicanalità, Abbiamo tanti partner che hanno iniziato ad adottare questa tecnologia, come la catena Subway. Penso a Xoom, uno strumento che facilita i trasferimenti di nenaro, che per il momento non è presente in Europa ma che è davvero rivoluzionario. Oppure penso a PayPal Working Capital per i finanziamenti".
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo