App, tablet e smartworking: l'assicuratore 2.0 sigla il primo contratto digitale
Il 58% delle compagnie italiane promette di dedicare i prossimi tre anni all?innovazione: così la svolta digitale rivoluziona il mercato delle assicurazioni. ERGO è già paperless
È la rivoluzione dei tempi moderni che, con flessibilità e dinamismo, ridefinisce (anche) il mondo delle assicurazioni. Basta carta, basta orari fissi, basta location codificate: l'assicuratore diventa 2.0 e per mettere al tappeto il rischio, sceglie digitalizzazione, telematica e multicanalità. Un semplice touch, dunque, unito a competenza e professionalità per rendere l'assicurazione davvero personalizzata e personalizzabile.

Un cambiamento inarrestabile, come confermato dall'Osservatorio Innovazione Assicurativa patrocinato da AIFIn - Associazione Italiana Financial Innovation - e Ania - Associazione Nazionale tra le Imprese Assicuratrici - che ha sottolineato come nei prossimi tre anni le compagnie italiane investiranno sempre di più in nuovi prodotti, processi e modelli distributivi, con particolare attenzione all'innovazione tecnologica, privilegiando modelli organizzativi snelli e adeguando in chiave web normative e sistemi di controllo. Non solo: il 58% delle assicurazioni intervistate considera l'innovazione una priorità strategica essenziale, mentre per il 62,6% sarà fondamentale innovare prodotti e servizi. Il mondo del web, dunque, è ormai entrato a far parte del mercato assicurativo ed è diventato lo strumento principale attraverso il quale i consumatori approcciano alle assicurazioni.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo