Progettazione su commessa: la leva competitiva del Made in Italy
Apolloni (Tecnest): più know how e competenze per affrontare il mercato globale. Occorre far fronte ad una crescente complessità con software dedicati.
La case history della Fabio Perini
Elevata specializzazione e know-how per la realizzazione di prodotti unici e irripetibili.
È la progettazione su commessa, il futuro del manifatturiero italiano per i settori ad elevata complessità tecnologica. "Dovendo competere in un mercato globale, le aziende che producono in Italia puntano sempre di più su innovazione, specializzazione e realizzazione di prodotti ad elevata complessità tecnologica, che richiedono un elevato know-how", ha affermato Giorgio Apolloni, direttore commerciale di Tecnest, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni informatiche ed organizzative per la pianificazione, il controllo e la gestione dei processi di produzione e della supply chain.

Già l'osservatorio GeCo, attivo dal 2012 nella School of Management del Politecnico di Milano e supportato da altri cinque atenei italiani, ha evidenziato che le aziende migliori sono le imprese focalizzate sulla fornitura di prodotti e servizi di elevata complessità o in mercati di forte competizione sul valore aggiunto.
Questo significa includere nel prodotto un servizio di progettazione, che prima era in gran parte incorporato nelle competenze del cliente.
Un cambio di approccio
Un percorso in atto da alcuni anni per le aziende italiane appartenenti a settori ad elevata complessità tecnologica come la meccanica specializzata o la produzione di macchinari e impianti, evidenziato dall'indagine del Centro Studi Confindustria condotta su oltre 450 imprese manifatturiere nel 2011.
"Alla base c'è un cambio di approccio: si passa da una produzione su commessa (Make To Order - MTO) a una progettazione su commessa (Engineering To Order - ETO)", ha aggiunto Apolloni.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
