Internet of Things: anche gli incubatori puntano sulle squadre per le startup
Idee, innovazione, servizi. Breed Reply investe su tre idee europee
"Centotrenta startup ci hanno contattato in poco più di trenta giorni ed è un successo se parliamo di Internet of Things" ha dichiarato a BusinessCommunity.it Emanuele Angelidis CEO di Breed Reply ( www.breedreply.com ), l'incubatore avanzato di Reply specializzato nel finanziamento e supporto per lo sviluppo di startup in ambito Internet degli Oggetti (IoT) in Europa e USA.
"Abbiamo annunciato le tre startup che riceveranno i finanziamenti e il supporto da parte nostra" ha proseguito Angelidis, "ma siamo sicuri che c'è un mondo intorno a questo nuovo mercato che si sta muovendo e facendo passi da gigante.

Siamo rimasti stupiti dalla qualità di queste startup, vuoi per il team che li compongono e che fa sempre la differenza, soprattutto se le competenze sono complementari, vuoi per l'aspetto geografico che si è distribuito in Italia, Germania e UK in maniera simile, ma che ha visto l'invio di business plan anche da USA, India, Africa e persino dalla Cina.
Ci siamo meravigliati per la qualità delle proposte e siamo consci del fatto che ci sono molte realtà attive negli investimenti in startup pronte a finanziare idee innovative, ma abbiamo fatto alcune scelte".
Parleremo delle tre start-up che riceveranno l'aiuto di Breed Replay, ma è interessante continuare a ragionare intorno alle domande che avete ricevuto...
"Il fenomento delle Internet of Things ormai è planetario e rappresenta davvero la Next Big Thing dell'informatica", ha proseguito Angelidis.
"Oggi è una tendenza che vale per il mercato consumer e per quello aziendale.
I settori principali che sono stati coinvolti con le domande sono diversi.
Partiamo con il settore energia, in cui il fermento è giustificato anche dall'interesse degli operatori di ottimizzare reti e produzione per ottenere una maggiore efficienza.
Non va dimenticato nemmeno il settore della sanità, più esteso con l'health care, perché anche qui c'è una forte esigenza di risparmio sui costi e un monitoraggio migliore sulle malattie dei pazienti.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
