Social media ed eCommerce sempre piu' uniti
Gaglio (EMP): Un canale di comunicazione fondamentale, con enormi potenzialità. A patto di rispettare le regole di ingaggio
Un dialogo reale con i clienti, condotto il più possibile in tempo reale e senza mediazioni, può rappresentare per le aziende un'occasione di successo, sia in termini di soddisfazione della clientela, che di crescita ed effettivo miglioramento aziendale.
eCommerce e social network vanno sempre più a braccetto, diventando per i clienti sempre più avvezzi allo shopping online, un canale pressoché imprescindibile di contatto e dialogo con l'azienda. Nonostante le grandi potenzialità di questo binomio, secondo una recente ricerca realizzata da Idealo, l'utilizzo dei social media tra gli eCommerce italiani è ancora marginale rispetto agli altri paesi europei.

Fin da subito, noi di EMP consideriamo i social network come vere e proprie porte di accesso all'azienda, che consentono ai clienti di interagire direttamente, senza barriere.
Se il successo dell'eCommerce è decretato in buona parte dalla propria reputazione online, EMP sfrutta da tempo le grandi potenzialità offerte dai vari canali, ed è presente su differenti social da Facebook a Google+, da Twitter a YouTube, fino a Pinterest - oltre che con un blog dedicato, su cui spesso vengono lanciate anche survey allo scopo di sondare le opinioni dei clienti su determinati argomenti. In particolare, la nostra pagina Facebook è cresciuta in maniera impetuosa al crescere dell'azienda, tanto che oggi i fan che ci seguono con regolarità sono oltre 225.000. Ma anche i canali numericamente meno importanti non vanno sottovalutati: ognuno ha le sue caratteristiche, ognuno offre all'azienda un modo diverso di interagire col suo pubblico, scegliendo proprio l'ambito preferito dal cliente, acquisito o potenziale.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo