L'importanza dell'attenzione al cliente nel commercio elettronico
Un focus di idealo.it sulle best practice adottate dai retailer europei attivi sulle proprie piattaforme internazionali per aumentare la soddisfazione dei clienti e incentivarli a finalizzare l'acquisto sul sito eCommerce
Il canale digitale è una risorsa sempre più apprezzata dagli italiani che scelgono l'eCommerce come la soluzione più comoda e conveniente per i loro acquisti. A fronte delle statistiche molto incoraggianti sul fenomeno eCommerce in Italia, l'abbandono del carrello, cioè la decisione da parte del cliente di non concludere la transazione online, è un fenomeno particolarmente scabroso per merchant e vendor nostrani.

SEO, marketing online, newsletter e content strategy mirata spesso sono insufficienti ad arginare il fenomeno e migliorare il tasso di conversione. Al momento di pagare, infatti, entrano in gioco altri fattori critici come costi imprevisti, spese di spedizione elevate, complicata procedura di registrazione, ecc. Il portale di confronto prezzi europeo idealo ha analizzato alcune tra le best practices adottate dai retailer europei attivi sulle proprie piattaforme internazionali per aumentare la soddisfazione dei clienti e incentivarli a finalizzare l'acquisto sul sito eCommerce. Si va dal "guest checkout", al "free shipping", alla consegna express, pratiche intese come attenzioni speciali rivolte a chi compra online e tese a vincere gli ultimi scrupoli degli acquirenti.
Guest Checkout
Registrarsi presso un sito al momento dell'acquisto, con la seccatura di creare un profilo utente e memorizzare password, è una delle criticità emerse in molteplici studi dedicati ai carrelli abbandonati nell'eCommerce. Offrire ai clienti un percorso d'acquisto veloce senza registrazione, dunque solo fornendo indirizzo e email, è una delle strategie più promettenti per venire incontro a chi vuole concludere semplicemente e velocemente un acquisto.

Su questo fronte, da quanto emerge dallo studio di idealo.it, gli shop polacchi sono molto avanti. L'opzione "checkout come ospite" è infatti offerta dal 70% dei retailer in Polonia. La Germania è l'altro grande mercato online europeo con la quota più elevata di shop in cui è possibile fare un ordine senza obbligo di registrarsi (60%). Se Regno Unito, Spagna e Italia mostrano una propensione minore ad adottare questa strategia con rispettivamente il 40%, il 32% e il 18% degli esercizi commerciali online, è la Francia il fanalino di coda assoluto in questo campo, con appena il 4% degli shop con opzione "guest".
Free Shipping
Le spese di consegna gratuite, o piuttosto la loro assenza, contano come uno dei fattori determinanti per l'abbandono. La cosa diventa ancora più evidente nel caso di costi indicati solo in fase avanzata d'acquisto come indicato in un recente sondaggio Visual Website Optimizer: il 28% del campione ha affermato di non aver concluso l'acquisto per via di spese di consegna elevate e non evidenti. Ma la consegna gratuita non è tutto. Un'altra criticità dell'eCommerce è rappresentata daii tempi di attesa. Qui solo la consegna express può risolvere. I risultati dello studio idealo indicano nel Regno Unito il mercato più attento alle esigenze degli utenti in materia di spedizione, con un panorama diversificato che include free shipping, corriere espresso e consegna express gratis.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo