Innovazione: 5 milioni di euro alle Pmi per la valorizzazione di disegni e modelli industriali
Dal 6 novembre sara' possibile chiedere le agevolazioni previste dal bando "Disegni+2" del Ministero dello Sviluppo Economico. A Unioncamere la gestione delle procedure e l'erogazione dei fondi
Cinque milioni di euro in agevolazioni per la valorizzazione di disegni e modelli industriali: a tanto ammontano le risorse a disposizione di micro, piccole e medie imprese previste dal bando denominato “Disegni+2” annunciato nei giorni scorsi dal Sottosegretario allo Sviluppo economico, Simona Vicari e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale.
Il bando mira a sostenere la capacità innovativa e competitiva delle PMI attraverso la valorizzazione e lo sfruttamento economico dei disegni e modelli sia sul mercato nazionale sia su quelli internazionali.

L’iniziativa è promossa dalla Direzione Generale Lotta alla Contraffazione, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico e da Unioncamere, cui spetta altresì il compito di curare gli adempimenti tecnici ed amministrativi per l’istruttoria delle domande e l’erogazione delle agevolazioni previste.
Le domande di agevolazione potranno essere presentate a partire dal 6 novembre 2014 (90° giorno successivo alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del comunicato) e fino all’esaurimento delle risorse disponibili.
“Il design – ha detto il Presidente di Unioncamere, Ferruccio Dardanello – è uno degli ambiti di maggiore valenza strategica su cui dobbiamo concentrare i nostri sforzi per rilanciare la competitività del Paese.
La qualità che caratterizza oggi i prodotti dell’Italian Style, sommando tradizioni produttive a gusto e ricercatezza dei particolari estetici e funzionali, è un valore che va non solo difeso contro ogni contraffazione, ma concretamente promosso con iniziative come questa.
Avere una buona idea nel cassetto è un punto di partenza, ma per trasformarla in fatturato, occupazione e sviluppo servono risorse finanziarie e assistenza specializzata.
Anche in questo caso le Camere di commercio si rivelano un alleato importante per accompagnare le Pmi a fronteggiare le sfide del mercato”.
La partecipazione al Bando sarà soggetta alla realizzazione di un progetto finalizzato alla valorizzazione di un disegno o modello, singolo o multiplo, così come definito all'interno del Codice della proprietà industriale. Le agevolazioni saranno concesse nella forma di contributo in conto capitale per la realizzazione del progetto, non oltre l'80 per cento delle spese ammissibili e comunque nei limiti di 65mila euro per la produzione e 15mila euro per la commercializzazione.