BusinessCommunity.it settimanale per imprenditori e manager
BusinessCommunity.it

06/08/2014

fare

Come nasce lo store del futuro: il Creation Solution Center

Grazie alla realtà virtuale, TCC permette ai retailer di anticipare e vivere in prima persona l’esperienza del consumatore

TCC, leader mondiale nel settore dei programmi di fidelizzazione, presenta in Italia il Solution Creation Center (SCC), il laboratorio di realtà virtuale realizzato a Londra.

Il Solution Center mette a disposizione dei retailer tecnologie d’avanguardia che permettono di ricostruire virtualmente tutti gli ambienti, permettendo così a chi progetta un punto vendita o attiva una campagna di marketing, di poter vivere in prima persona l’esperienza del consumatore per capire se le soluzioni adottate sono efficaci, di impatto o funzionali, a seconda delle necessità di progettazione.

La realtà virtuale del SCC, realizzata dagli specialisti di Red Dot Square, fornisce una percezione realistica e completa di come risulterà il punto vendita agli occhi del consumatore, e permette di camminare virtualmente all’interno del punto vendita che dovrà nascere.

Oltre a visualizzare il futuro negozio virtuale, nel laboratorio i retailer hanno l’opportunità di accedere a uno “smart space”, un’area dedicata all’innovazione e alla creatività dove attingere a un catalogo di soluzioni da inserire nei futuri store.

Come nasce lo store del futuro: il Creation Solution Center

Le soluzioni individuate potranno poi essere testate in prima persona grazie alla realtà virtuale, per guardare con gli occhi del consumatore quanto si è progettato.

All’interno del Solution Creation Center è poi presente un’area dedicata allo studio dei trend di mercato in cui vengono analizzate le più recenti ricerche sulle abitudini e le richieste dei consumatori all’interno dei punti vendita.

“Il centro è per noi uno strumento fondamentale, ci permette di collaborare con i nostri clienti e di creare insieme programmi di fidelizzazione personalizzati.
I diversi ambienti presenti nel laboratorio sono stati studiati affinché ogni retailer possa compiere un percorso fatto di analisi, creatività e innovazione tecnologica.
Ogni passaggio può essere valutato e modificato in maniera collaborativa, evitando così lavori strutturali all’interno dello store con spreco di tempo e denaro”, conclude Bruno Figliuzzi, Regional Director Iberia, Italy and NEESA di TCC.

Il laboratorio è frutto dell’esperienza ventennale di TCC che, attiva in oltre 60 Paesi in tutto il mondo, collabora con le principali società leader nel settore della distribuzione alimentare a livello internazionale.

 


Seguici: 


Se l'articolo ti è piaciuto, condividilo con gli amici e colleghi


ARGOMENTI: marketing - retail - ecommerce - digital transformation - pmi - high yield - bitcoin - bond - startup - pagamenti - formazione - internazionalizzazione - hr - m&a - smartworking - security - immobiliare - obbligazioni - commodity - petrolio - brexit - manifatturiero - sport business - sponsor - lavoro - dipendenti - benefit - innovazione - b-corp - supply chain - export - - punto e a capo -

> Vai al sommario < - > Guarda tutti gli arretrati < - > Leggi le ultime news <

Copyright © 2009-2023 BusinessCommunity.it.
Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Tutti i Diritti Riservati. P.I 10498360154
Politica della Privacy e cookie

BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo


Copertina BusinessCommunity.it