Formazione all’avanguardia in Novartis grazie a Plantronics
Investimento nel Sales Training con podcast prodotti per l'aggiornamento degli informatori scientifici e fruibili da iPad
Novartis, uno dei maggiori gruppi farmaceutici mondiali, è un punto di riferimento nel panorama medico/scientifico, per il suo impegno nell’innovazione, che è indirizzato a soddisfare una vasta gamma di esigenze nell’ambito della salute, con un ampio e diversificato portafoglio di soluzioni, che comprende specialità farmaceutiche, farmaci equivalenti, vaccini, prodotti per automedicazione e per la salute animale.
Nata nel 1996, dalla fusione di Ciba-Geigy e Sandoz, due storiche aziende del settore chimico-farmaceutico, Novartis ha il quartier generale a Basilea, in Svizzera, ed è attiva in oltre 140 paesi. In Italia ha una presenza consolidata ed è oggi il più importante gruppo del paese nell’area della salute.
Nelle attività di Novartis, gli informatori scientifici svolgono un ruolo importante e l’azienda dedica molta attenzione alla loro formazione sia in aula che a distanza in modalità digitale (esempio attraverso aule virtuali sfruttando Lync).

In particolare, Novartis sta investendo nella formazione online con i Podcast, che permettono all’informatore di aggiornarsi nei tempi e nei modi che preferisce, sfruttando i momenti che ritiene più opportuni nel corso della giornata lavorativa.
Il Sales Training di Novartis produce direttamente i Podcast necessari all’aggiornamento degli informatori scientifici, che hanno a disposizione un iPad.
Da qui l’esigenza di auricolari di qualità.
La scelta è dunque caduta sull’auricolare Voyager Legend di Plantronics, soluzione ideale, in grado di offrire la massima flessibilità.
Plantronics Voyager Legend è l’auricolare della famiglia Voyager che può assicurare una chiarezza acustica senza precedenti e un comfort prolungato, anche per le conversazioni più lunghe.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
