Comprendere la recente rotazione nei mercati azionari globali
Davies (Threadneedle): Riteniamo che la recente rotazione sia una correzione temporanea che offre opportunità di acquisto tra le società caratterizzate da una crescita di qualità e fondamentali interessanti
I titoli growth che avevano riscosso grande successo l'anno scorso hanno recentemente perso il favore del mercato.
Qual è la motivazione alla base di questa tendenza e quali le potenziali ripercussioni per gli investitori? Cosa sta accadendo?
I mercati azionari hanno registrato performance stellari nel 2013, trainati da dati economici più favorevoli e dal sostegno delle banche centrali.

Nel solo 2013 gli investitori animati da una rinnovata fiducia hanno riversato USD 140 miliardi in titoli statunitensi, dopo che nei quattro anni precedenti avevano ritirato dalle azioni USD 260 miliardi.
Gran parte di tale denaro è stata investita in titoli di buona qualità di società ad alta capitalizzazione e caratterizzate da ottime prospettive di crescita quali ad esempio Disney e Mastercard, sebbene alcuni investitori abbiano inseguito guadagni in titoli growth più speculativi del settore di internet e delle biotecnologie come Twitter e Celgene.
Questa tendenza si è sviluppata in tutto il mondo con i titoli internet cinesi, come Tencent e Baidu, che hanno anch'essi segnato un netto rialzo.
A marzo 2014 la nuova presidente della Federal Reserve, Janet Yellen, ha tuttavia indicato che i tassi d'interesse potrebbero cominciare ad aumentare sei mesi dopo la fine del quantative easing.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
