Business e Social Transformation: analisi interna ed esterna
"Be Social, Get Value" è il claim del Social Business Forum 2014
Avvicinandoci alla settima edizione del Social Business Forum abbiamo incontrato Ilaria Baietti di OpenKnowledge, che ci ha spiegato che cosa verrà raccontato in questa due giorni dell'evento milanese.
"Durante il Social Business Forum, che si terrà nei giorni 1 e 2 Luglio, si parlerà del grado di maturità delle aziende sui temi della social e business transformation", ha dichiarato Baietti a Business Community.
"Il grado di maturità per noi significa la capacità di comprendere e di rimettere in discussione quella che è stata finora l'organizzazione, la cultura e l'approccio delle persone.

Significa essere pronti a rivedere e rimettersi in gioco sia nella relazione con l'esterno sia nelle relazioni interne tra le persone, significa capire come collaborare e che questa non è più solo un'opportunità, ma è diventata una necessità a cui non si puo' rinunciare.
Per quello che possiamo osservare come OpenKnowledge, accompagnando le aziende in questo tipo di percorso, il grado di maturità è effettivamente cresciuto e si puo' notare una maggiore consapevolezza all'interno delle organizzazioni.
Si avverte la necessità delle imprese verso un approccio sistemico a questa trasformazione, e non è sufficiente pensare che basti attivare meccanismi di ingaggio verso i clienti o di potere generare empowerment per le persone, senza pensare che questi elementi si parlino.
Stiamo seguendo diverse aziende in questo periodo e mi piace sottolineare una multinazionale con la quale stiamo affrontando un percorso di grande impatto, sia nella relazione con gli stakeholder esterni sia in termini di cambiamento culturale".
Affrontare il percorso
E' interessante capire come si affrontano questi percorsi di trasformazione in modo sistemico.
"Nella due giorni milanese racconteremo i casi di eccellenza", ha proseguito Baietti.
"I percorsi di trasformazione sono due: uno esterno che guarda al contesto e uno interno (External and Internal Understanding).
Lavorare sulla comprensione dell'esterno significa partire dall'ascolto delle conversazioni online, che sono un bacino di insight incredibile per le aziende che lo sanno sfruttare.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
