Spiiky: il primo social network basato sulle offerte delle aziende
Andare oltre il couponing, senza fare eCommerce ma per svolgere un servizio molto apprezzato dagli utenti
Spiiky è una startup che nasce due anni fa rispondendo a un\'esigenza primaria: prevenire le "fregature" dei gruppi d\'acquisto. Questo genere di siti non era una moda passeggera e rappresentava un reale vantaggio per i clienti e per le aziende o esercizi commerciali, ma capitava e capita tutt\'ora, che non tutto sia perfetto.
Spiiky nasce proprio in questo ambito, creando uno strumento social per le offerte, gli eventi, anche se ci sono servizi e App già ottimizzati per questo scopo.

"Noi non abbiamo creato l\'ennesimo Groupon o Groupalia, tanto per fare qualche nome - ha dichiarato Marcello Maletti, Direttore Commerciale e Sviluppo di Spiiky - ma un vero e proprio social network che ha lo scopo di fornire assistenza sia alle aziende sia ai consumatori. I gruppi d\'acquisto hanno un modello di business che prevede un fee per il marketing e un fee sulla consumazione/acquisto, con contratti rigidi in termini di servizio. Noi invece non abbiamo niente di tutto questo, non prendiamo provvigioni e abbiamo stravolto il processo: nessun contratto e tolto ogni vincolo di scontistica. Un utente vede un\'offerta sul nostro sito o sulla nostra App sul cellulare e se la stampa o si registra. L\'esercente o l\'azienda inserisce liberamente la propria offerta, senza dover offrire scontistiche esagerate, ma consapevole di dover attrarre i clienti e entrambi i lati della catena sono soddisfatti".
Ma come fa Spiiko ad averne un ritorno economico?
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo