Strategie per la mobility in azienda vincenti se correttamente implementate
McGrath (Unisys): Una ricerca rivela che le aziende ottengono benefici significativi da programmi per il mobile pianificati e misurabili
Le aziende stanno ottenendo risultati misurabili implementando strategie per il mobile e tecnologie per supportare i propri dipendenti e raggiungere i clienti in modo più efficace.
Uno studio di Unisys mostra un significativo gap tra le organizzazioni che hanno implementato strategie mobili e quelle che non lo hanno fatto.
“Le aziende mobili” - quelle che hanno una strategia definita e una roadmap tecnologica, metriche per la misurazione dei risultati e un piano globale di governance che integra la mobility – ottengono risultati migliori rispetto a chi non ha messo in piedi un piano strutturato.

Migliori risultati con un sistema strutturato di misurazione dei risultati
Il 61% degli intervistati afferma che le proprie aziende hanno adottato strategie mobili.
Tuttavia, ci sono nette differenze nei livelli di maturità di queste strategie:
• Il 21% ritiene che la propria organizzazione sia all’avanguardia nel mobile.
• Il 40% etichetta la propria azienda come “attiva nel mobile”, con strategie e policy definite, ma non con una amministrazione proattiva.
• Il 28% parla di “consapevolezza mobile”, con alcune iniziative per la mobility e alcune policy definite, ma non una strategia e una governance globali.
• L’11% dichiara che la propria azienda è totalmente sprovvista di una strategia, di policy adeguate e di una gestione della mobility.
“Questo studio dimostra chiaramente che il successo richiede un approccio olistico e combinato che include una strategia, applicazioni business e misurazione dei risultati oltre a una infrastruttura tecnologica,” ha commentato Darren McGrath, Global Director Mobility Solutions di Unisys.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo
