Il Black Friday sta arrivando, ma tra opportunità e rischi per il settore moda, la sfida è trovare un approccio equilibrato, trasparente e soprattutto sostenibile. I consumi di abbigliamento sono rallentati, con lievi rialzi a settembre e ottobre, ma l’evento del Black Friday resta un punto interrogativo per molti operatori. I consumatori mostrano infatti una maggiore attenzione alla qualità e alla sostenibilità.
Secondo Giulio Felloni, presidente di Federazione Moda Italia-Confcommercio, il Black Friday si adatta meglio alla “moda veloce”, basata sul prezzo, rispetto alla moda programmata, che privilegia qualità, trasparenza e sostenibilità.