Verranno presentati casi di successo, POC (proof of concept) e nuove tecnologie, offrendo soluzioni concrete per chi sta implementando o intende implementare l'AI nelle proprie attività. KPMG, inoltre, fornirà un'analisi approfondita della maturità organizzativa necessaria per integrare l'AI, sottolineando l'importanza di un cronoprogramma ben definito. Un aspetto fondamentale è la coerenza tra la strategia AI e gli obiettivi aziendali, una questione che verrà dibattuta ampiamente.
L'AI nelle diverse industrie
L'evento coprirà un ampio spettro di settori. Manager di aziende come Generali Real Estate, Svicom, Zegna, Electrolux e Octo Telematics condivideranno le proprie esperienze, evidenziando le sfide e le opportunità dell'AI nei rispettivi ambiti. Francesco Ciuccarelli, Chief Information & Technology Office di Alpitour, parlerà della creazione di una AI Factory per accelerare lo sviluppo e l'implementazione dell'AI, evidenziando l'importanza della formazione e di un approccio agile.
Anche il settore dei pagamenti sarà al centro dell'attenzione, con Valeria Verzi di Klarna che discuterà l'importanza della trasparenza nell'utilizzo dell'AI per la prevenzione delle frodi. L'integrazione delle AI factories, secondo Verzi, è fondamentale per garantire il rispetto di criteri etici e per migliorare la trasparenza, persino integrando nelle API le ragioni del rifiuto di una transazione. È un settore in cui la fiducia è fondamentale.
Regolamentazione e futuro dell'AI
cAIo ospiterà anche Elinor Wahal, Legal and Policy Officer dell'European Artificial Intelligence Office – European Commission, che illustrerà la struttura di governance dell'AI Act, focalizzandosi sulla trasparenza, l'affidabilità e la sicurezza. L'intervento di Wahal riguarderà anche le novità introdotte dall'AI Act, dalle nuove linee guida operative al monitoraggio e alla supervisione, incluse le AI Sandboxes e la rete di collaborazione per la conformità etica.
Aziende come Shell Italia Oil Products, Unieuro e Gruppo San Donato analizzeranno gli aspetti infrastrutturali dell'AI, ponendo l'accento sulla sostenibilità e sulla riduzione dei costi. Davide Casaleggio, CEO & Partner di Casaleggio Associati, presenterà i benefici dell'AI per l'ottimizzazione dei contenuti, il marketing e l'automazione, sottolineando la sua importanza per la crescita competitiva. Infine, Leonardo Labs e RCS MediaGroup si confronteranno sul ruolo strategico o ausiliario dell'AI in azienda, analizzando l'allineamento tra l'AI e gli obiettivi a lungo termine.
L'evento si concluderà con la premiazione del Best Leader AI 2024.
Per informazioni: https://ikn.it/chief-ai-officer/
Clicca per ingrandire l'immagine
marketing - retail - ecommerce - intelligenza artificiale - AI - IA - digital transformation - pmi - high yield - bitcoin - bond - startup - pagamenti - formazione - internazionalizzazione - hr - m&a - smartworking - security - immobiliare - obbligazioni - commodity - petrolio - brexit - manifatturiero - sport business - sponsor - lavoro - dipendenti - benefit - innovazione - b-corp - supply chain - export - - punto e a capo -