Ciò richiede una capacità di elettrolisi da diversi GW a decine di GW, a seconda del contesto. Il documento sottolinea la necessità di un approccio integrato, combinando diverse fonti energetiche come le rinnovabili, la Carbon Capture Storage (CCS), biofuel e biometano. L'idrogeno gioca un ruolo cruciale, in particolare per bilanciare l'intermittenza delle energie rinnovabili e garantire la sicurezza energetica nazionale.
Sfide e opportunità per l'Italia
La decarbonizzazione dei settori chiave come il trasporto pesante, marittimo e aereo, sarà fondamentale. L'integrazione dell'idrogeno nel sistema energetico esistente presenta sfide tecnologiche e infrastrutturali significative. Creare una filiera produttiva italiana forte e competitiva è altrettanto importante. Il progetto Southern Hydrogen Corridor, di cui l'Italia fa parte, mira a trasformare il Paese in un hub europeo per l'idrogeno, facilitando l'importazione e l'esportazione di questa risorsa strategica.
Inoltre, è necessario sviluppare sistemi di certificazione per garantire la reale riduzione delle emissioni e investire in ricerca e innovazione. Insomma, il cammino è lungo e complesso, ma i potenziali benefici sono enormi.
Un futuro a idrogeno: costi e investimenti
La strategia prevede che la produzione su larga scala e lo sviluppo di infrastrutture dedicate contribuiranno a ridurre i costi di produzione dell'idrogeno nel medio-lungo termine. Anche la logistica, tramite trasporto su gomma di idrogeno gassoso e liquido, giocherà un ruolo importante. L'iniziativa ha visto la partecipazione di Confindustria, Snam, ARERA, e H2IT, evidenziando il coinvolgimento del settore privato in questo progetto di portata nazionale. Anche la cooperazione internazionale è fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi. L'Italia, tramite la sua Strategia Nazionale Idrogeno, si candida a un ruolo di leadership in Europa nella transizione energetica, puntando su un futuro a basso impatto ambientale.
Clicca per ingrandire l'immagine
marketing - retail - ecommerce - intelligenza artificiale - AI - IA - digital transformation - pmi - high yield - bitcoin - bond - startup - pagamenti - formazione - internazionalizzazione - hr - m&a - smartworking - security - immobiliare - obbligazioni - commodity - petrolio - brexit - manifatturiero - sport business - sponsor - lavoro - dipendenti - benefit - innovazione - b-corp - supply chain - export - - punto e a capo -