Il mercato, infatti, ha riconosciuto alla banca una forte capacità di crescita, superando gli obiettivi di piano prefissati e investendo in iniziative di rafforzamento.
Rischio geografico e diluizione del brand
L'offerta espone Banco BPM all'alea connessa all'espansione di Unicredit in Germania, un'area geografica con minore crescita e maggiore rischio geopolitico. Questa operazione comporterebbe una significativa diluizione dell'attuale presenza geografica di Banco BPM, penalizzando la sua concentrazione nelle regioni più dinamiche d'Italia e dell'Eurozona. Inoltre, la perdita di autonomia giuridica danneggerebbe il brand e ridurrebbe la concorrenza nel mercato bancario italiano, soprattutto per le PMI.
Preoccupazioni occupazionali e mancanza di valorizzazione delle sinergie
Le stimate sinergie di costo di Unicredit, pari a 900 milioni di euro (più di un terzo dei costi di Banco BPM), destano serie preoccupazioni sulle conseguenze occupazionali e sociali.
È particolarmente critica la mancanza di valorizzazione di tali sinergie, così come quelle di ricavo, nelle condizioni dell'offerta. L'applicazione della passivity rule influenzerà negativamente la flessibilità strategica di Banco BPM, soprattutto per quanto riguarda l'OPA su Anima Holding e l'investimento in MPS.
Focus sul Piano 2023-2026
In conclusione, Banco BPM rimane focalizzata sull'implementazione del proprio Piano 2023-2026, sull'OPA su Anima e sul conseguente aggiornamento del piano industriale, senza escludere altre opzioni strategiche per la creazione di valore per gli azionisti e gli stakeholder. La banca ha scelto di preservare la propria indipendenza e la propria identità, priorità insostituibili per il suo futuro. La decisione del CdA di Banco BPM rappresenta una chiara presa di posizione, un'affermazione di fiducia nelle proprie capacità e nel proprio potenziale di crescita indipendente.
Clicca per ingrandire l'immagine
marketing - retail - ecommerce - intelligenza artificiale - AI - IA - digital transformation - pmi - high yield - bitcoin - bond - startup - pagamenti - formazione - internazionalizzazione - hr - m&a - smartworking - security - immobiliare - obbligazioni - commodity - petrolio - brexit - manifatturiero - sport business - sponsor - lavoro - dipendenti - benefit - innovazione - b-corp - supply chain - export - - punto e a capo -