Questa decisione, presa dalla Federal Reserve, ha portato ad un aumento dei rendimenti dei titoli di stato americani (Treasury), influenzando negativamente la performance delle azioni, soprattutto quelle delle grandi aziende tecnologiche. Il Dow Jones ha perso lo 0,59%, l'S&P 500 l'1,1% e il Nasdaq Composite l'1,74%. L'indice Russell 2000, che rappresenta le small cap, ha subito un calo dello 0,54%.
Movimenti nel portafoglio di Berkshire Hathaway
Berkshire Hathaway, la società di investimento di Warren Buffett, ha annunciato nuovi investimenti in Domino's Pizza, con un conseguente rialzo dell'1,9% per il titolo. Al contrario, la vendita completa della partecipazione in Ulta Beauty ha causato una perdita del 2,3% per quest'ultima.
Questi movimenti, seppur rilevanti per le singole aziende coinvolte, non hanno inciso significativamente sulla tendenza generale del mercato, dominata dalla reazione alle parole di Powell.
Tecnologiche in affanno
Le megacap tecnologiche hanno risentito particolarmente del rialzo dei rendimenti dei Treasury. Nvidia ha perso l'1,9%, Apple l'1,5% e Microsoft il 2%. L'indice del settore tecnologico ha registrato una flessione considerevole, attestandosi a circa l'1,6%. Il Nasdaq, fortemente influenzato dal settore tecnologico, ha guidato i ribassi tra i principali indici.
Clicca per ingrandire l'immagine
marketing - retail - ecommerce - intelligenza artificiale - AI - IA - digital transformation - pmi - high yield - bitcoin - bond - startup - pagamenti - formazione - internazionalizzazione - hr - m&a - smartworking - security - immobiliare - obbligazioni - commodity - petrolio - brexit - manifatturiero - sport business - sponsor - lavoro - dipendenti - benefit - innovazione - b-corp - supply chain - export - - punto e a capo -