Le Borse asiatiche chiudono in negativo
La Borsa di Tokyo ha chiuso in ribasso, con l’indice di riferimento Nikkei in calo dello 0,40%, a quota 39,376.09. Gli investitori guardano con apprensione alle possibili ripercussioni sul continente dopo l’affermazione di Trump nel voto elettorale Usa. Sul fronte valutario, lo yen è stabile sul dollaro, a un livello 153,70, e sull’euro a 163,50. Le Borse della Cina continentale hanno registrato una brusca correzione, con l’indice Composite di Shanghai in calo dell’1,39%, a 3.421,97 punti, mentre quello di Shenzhen ha ceduto lo 0,81%, a quota 2.116,33. Hong Kong ha aperto la seduta in territorio negativo: l’indice Hang Seng ha ceduto nelle prime battute lo 0,36%, scivolando a quota 20.353,34 punti. ## I mercati europei guardano ai dati macro I mercati europei aprono in ribasso, con l'attenzione che si sposta sui dati macro, dall'inflazione americana di mercoledì ai sussidi alla disoccupazione di giovedì, per indicazioni sul mercato del lavoro.
Clicca per ingrandire l'immagine
marketing - retail - ecommerce - intelligenza artificiale - AI - IA - digital transformation - pmi - high yield - bitcoin - bond - startup - pagamenti - formazione - internazionalizzazione - hr - m&a - smartworking - security - immobiliare - obbligazioni - commodity - petrolio - brexit - manifatturiero - sport business - sponsor - lavoro - dipendenti - benefit - innovazione - b-corp - supply chain - export - - punto e a capo -