Intesa sanpaolo accelera il credito alle imprese con sace growthIntesa sanpaolo accelera il credito alle imprese con sace growth


Intesa Sanpaolo si conferma all'avanguardia nel supporto alle imprese, diventando la prima banca a sottoscrivere SACE Growth. Questa nuova garanzia digitale promette di rendere l'accesso al credito più rapido, semplice e immediato per le aziende italiane. L'adesione a SACE Growth sottolinea l'impegno di Intesa Sanpaolo verso le PMI, le Mid-Cap e le grandi aziende che puntano su innovazione, internazionalizzazione, infrastrutture e transizione ecologica.

"Intesa Sanpaolo ha subito aderito a SACE Growth, la nuova convenzione che rende più veloce e snello l'accesso al credito delle imprese per i loro programmi di innovazione ed export", ha dichiarato Anna Roscio, Executive Director Sales & Marketing Imprese.



SACE Growth centralizza tutte le garanzie SACE in un'unica piattaforma digitale, offrendo alle aziende la possibilità di ottenere una garanzia in sole 24 ore. Grazie a questo strumento, è possibile finanziare spese correnti, future o sostenute negli ultimi cinque anni, che siano funzionali alla crescita aziendale, creando un significativo effetto leva. Questa iniziativa si inserisce in una solida collaborazione tra Intesa Sanpaolo e SACE, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, specializzato nel sostenere la crescita delle imprese italiane.

Dal gennaio 2024, Intesa Sanpaolo ha erogato quasi 2 miliardi di euro grazie alle garanzie SACE, tra cui Garanzia Futuro, anch'essa sottoscritta per prima dalla banca.


Dal 2020, Intesa Sanpaolo ha mobilitato circa 23 miliardi di euro in finanziamenti alle imprese attraverso gli strumenti SACE, come Garanzia Italia, SupportItalia, Green e Futuro. Intesa Sanpaolo, con questa mossa, intende semplificare l'accesso al credito per le imprese, con l'obiettivo di supportare i loro piani di sviluppo e crescita, accelerando i processi e offrendo soluzioni finanziarie su misura. La partnership con SACE si conferma, quindi, un motore importante per l'economia italiana, in particolare per le PMI che rappresentano il tessuto connettivo del paese.


Intesa sanpaolo accelera il credito alle imprese con sace growth
Clicca per ingrandire l'immagine



marketing - retail - ecommerce - intelligenza artificiale - AI - IA - digital transformation - pmi - high yield - bitcoin - bond - startup - pagamenti - formazione - internazionalizzazione - hr - m&a - smartworking - security - immobiliare - obbligazioni - commodity - petrolio - brexit - manifatturiero - sport business - sponsor - lavoro - dipendenti - benefit - innovazione - b-corp - supply chain - export - - punto e a capo -