
Il rendimento lordo è stato fissato al 3,30%, in aumento di 12 punti base rispetto all'asta del 13 febbraio 2025;
- 1,5 miliardi di euro del BTP 0,95% a 10 anni con scadenza 01-06-2032: la domanda ha raggiunto i 2,69 miliardi, con un rapporto di copertura di 1,80. Il rendimento lordo si è stabilizzato al 3,34%;
- 1,5 miliardi di euro del BTP 3,25% a 15 anni con scadenza 01-03-2038: la domanda ha raggiunto i 2,72 miliardi, con un rapporto di copertura di 1,82. Il rendimento lordo si è attestato al 4,06%. I dati, forniti da Banca d'Italia, evidenziano un quadro composito, con una domanda sostenuta per tutte le scadenze offerte. Per i BTP a più breve termine si registra una diminuzione dei rendimenti, mentre per quelli a più lunga scadenza si osserva un lieve aumento.
Questo collocamento di titoli di stato rappresenta un test importante per la capacità dell'Italia di attrarre investimenti e finanziare il proprio debito pubblico. I risultati dell'asta forniscono indicazioni preziose sull'appetito degli investitori e sulle loro aspettative riguardo all'andamento dell'economia italiana.

Clicca per ingrandire l'immagine
marketing - retail - ecommerce - intelligenza artificiale - AI - IA - digital transformation - pmi - high yield - bitcoin - bond - startup - pagamenti - formazione - internazionalizzazione - hr - m&a - smartworking - security - immobiliare - obbligazioni - commodity - petrolio - brexit - manifatturiero - sport business - sponsor - lavoro - dipendenti - benefit - innovazione - b-corp - supply chain - export - - punto e a capo -