
Su base mensile, si è verificata una diminuzione dello 0,1%, a fronte di un'attesa di +0,1%. L'indice core, escludendo energia e alimentari, ha registrato un aumento annuale del 2,8%, inferiore al 3,0% previsto, e dello 0,1% su base mensile. Sul mercato dei cambi, il dollaro è in forte calo, cedendo circa il 2% rispetto allo yen, valuta tradizionalmente considerata un bene rifugio, status che il biglietto verde sembra aver perso negli ultimi tempi. Anche l'euro è in rialzo, guadagnando quasi il 2% nei confronti del dollaro, con un cross a 1,162. Tuttavia, la situazione più critica da monitorare è quella dello yuan offshore cinese, nei confronti del quale il dollaro è aumentato dell'1%. La Banca Popolare Cinese ha permesso al tasso ufficiale di indebolirsi per il sesto giorno consecutivo, raggiungendo i minimi degli ultimi 19 mesi.
Una consistente ondata di acquisti sta interessando l'oro, favorito dalla debolezza del dollaro e dalla ricerca di asset sicuri. Lo spot gold si trova nuovamente in zona record, con quotazioni che al momento si attestano a 3164,79 dollari l'oncia. L'andamento è opposto per il petrolio, che guarda con preoccupazione allo scontro tra le due principali economie mondiali. Il future Brent, giugno 2025, prezza 63,01 dollari (-3,77%), mentre il future Wti maggio 2025 si attesta a 59,73 dollari (-4,2%). Quindi, ecco i principali elementi da tenere in considerazione:
- T-Bond: aumento dei prezzi e diminuzione dei rendimenti;
- Inflazione USA: aumento del 2,4% a marzo, inferiore alle attese;
- Dollaro: in calo rispetto a yen ed euro;
- Yuan: in indebolimento a causa delle politiche della Banca Popolare Cinese;
- Oro: in zona record, spinto dalla debolezza del dollaro;
- Petrolio: in calo a causa delle tensioni economiche globali.

Clicca per ingrandire l'immagine
marketing - retail - ecommerce - intelligenza artificiale - AI - IA - digital transformation - pmi - high yield - bitcoin - bond - startup - pagamenti - formazione - internazionalizzazione - hr - m&a - smartworking - security - immobiliare - obbligazioni - commodity - petrolio - brexit - manifatturiero - sport business - sponsor - lavoro - dipendenti - benefit - innovazione - b-corp - supply chain - export - - punto e a capo -