Mercati euforici: sospensione dei dazi usa spinge al rialzo le borseMercati euforici: sospensione dei dazi usa spinge al rialzo le borse


I listini europei hanno iniziato la giornata con un forte rialzo, un vero e proprio rally, in seguito alla decisione degli Stati Uniti di sospendere per 90 giorni i dazi. Questo clima positivo si è esteso anche all'Asia, che si avvia verso una chiusura in forte guadagno. Queste reazioni positive sono la conseguenza dell'ottima performance di Wall Street nella serata precedente, dove l'indice Dow Jones Industrial Average è salito di quasi l'8% e il Nasdaq Composite ha registrato un aumento del 12,2%, segnando la sua migliore giornata in 24 anni.



Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea, ha commentato positivamente la pausa dei dazi annunciata dagli USA, sottolineando la prontezza dell'UE a negoziare.

Anche Donald Trump ha espresso ottimismo, preannunciando "altre grandi giornate".

Di conseguenza, i future sulle borse europee hanno fatto registrare un'impennata, con Francoforte che ha guadagnato il 7,7%.

L'euro si è rafforzato, raggiungendo quota 1,0995 dollari.

In precedenza, erano entrati in vigore i controdazi cinesi sull'84% dei prodotti provenienti dagli USA.

Si è svolto un colloquio tra Cina e UE, con Wang che ha discusso con Sefovic su commercio e dazi USA.


Nonostante il rimbalzo di ieri, gli investitori si sono mostrati più cauti a Wall Street, in seguito all'entrata in vigore dei dazi cinesi sull'84% dell'export americano, una risposta ai dazi del 125% imposti dal presidente Trump alla Cina. Di conseguenza, i future sulla borsa americana hanno subito un calo, con il Nasdaq in diminuzione dell'1%, l'S&P 500 dello 0,5% e il Dow Jones dello 0,2%.

Piazza Affari si prepara a un rimbalzo, in linea con le altre borse mondiali, in seguito alla sospensione dei dazi decisa dal presidente americano. I future sul Ftse Mib hanno registrato un aumento del 9%, preannunciando un inizio di seduta positivo per tutte le borse europee.

Von der Leyen ha espresso il suo favore per l'annuncio del presidente Trump di sospendere i dazi reciproci, definendolo "un passo importante verso la stabilizzazione dell'economia globale".


Ha aggiunto che condizioni chiare e prevedibili sono essenziali per il funzionamento del commercio e delle catene di approvvigionamento, sottolineando come i dazi siano tasse che danneggiano imprese e consumatori. Per questo motivo, ha sempre sostenuto un accordo tariffario zero a zero tra l'UE e gli Stati Uniti. L'UE resta impegnata a condurre negoziati costruttivi con gli Stati Uniti, con l'obiettivo di raggiungere un commercio senza attriti e reciprocamente vantaggioso.

Il prezzo del gas ha registrato un forte rimbalzo sul mercato di Amsterdam, dopo giorni di vendite. I future Ttf, benchmark del prezzo del metano nel Vecchio Continente, sono aumentati del 6,3% a 35,8 euro al megawattora in avvio di seduta.

Dopo l'annuncio della sospensione dei dazi da parte degli Stati Uniti, i mercati finanziari hanno reagito con un'ondata di ottimismo.

Vediamo più nel dettaglio le principali reazioni:

- Wall Street: L'indice Dow Jones Industrial Average ha segnato un rialzo di quasi l'8%.

Il Nasdaq Composite ha registrato un aumento del 12,2%, la migliore performance giornaliera degli ultimi 24 anni.

- Europa: I listini europei hanno aperto in forte rialzo.

I future sulla borsa di Francoforte sono aumentati del 7,7%.

Il future sul Ftse Mib ha fatto segnare un +9%.

- Mercato valutario: L'euro si è apprezzato, raggiungendo quota 1,0995 dollari.

- Mercato del gas: Il prezzo del gas sul mercato di Amsterdam è aumentato del 6,3%, attestandosi a 35,8 euro al megawattora.

Questo clima di euforia sui mercati è una risposta diretta alla decisione di sospendere i dazi, una mossa che sembra aver rassicurato gli investitori e favorito un ritorno all'ottimismo.


Mercati euforici: sospensione dei dazi usa spinge al rialzo le borse
Clicca per ingrandire l'immagine



marketing - retail - ecommerce - intelligenza artificiale - AI - IA - digital transformation - pmi - high yield - bitcoin - bond - startup - pagamenti - formazione - internazionalizzazione - hr - m&a - smartworking - security - immobiliare - obbligazioni - commodity - petrolio - brexit - manifatturiero - sport business - sponsor - lavoro - dipendenti - benefit - innovazione - b-corp - supply chain - export - - punto e a capo -