La presidente della Banca Centrale Europea, Christine Lagarde, ha evidenziato gli effetti dei cambiamenti climatici sull'inflazione, evidenziando una duplice influenza.
Secondo la Lagarde, ondate di calore moderate, seppur causando un aumento dei prezzi alimentari, in generale portano a un aumento dell'inflazione nelle economie avanzate. Le ondate di calore più intense, invece, avrebbero un impatto negativo sulla domanda, riducendo l'inflazione di 0,6 punti percentuali dopo due anni, come misurato dall'indice dei prezzi al consumo.