Monte dei Paschi di Siena ottiene il via libera della BCE per l'aumento di capitaleMonte dei Paschi di Siena ottiene il via libera della BCE per l'aumento di capitale


Banca Monte dei Paschi di Siena (MPS) ha comunicato di aver ricevuto dalla Banca Centrale Europea (BCE) le autorizzazioni necessarie in vista dell'assemblea ordinaria e straordinaria del 17 aprile.

Il via libera riguarda l'aumento di capitale previsto per l'Offerta pubblica di scambio volontaria avente ad oggetto la totalità delle azioni ordinarie di Mediobanca. Nello specifico, l'autorizzazione della BCE concerne due aspetti fondamentali:
- La computabilità delle nuove azioni emesse quale capitale primario di classe 1 (CET1).



Questo significa che le nuove azioni potranno essere considerate come capitale di base per la banca, rafforzandone la solidità patrimoniale. - Le modifiche statutarie relative alla delega al consiglio di amministrazione per l'aumento di capitale.

Tale autorizzazione è subordinata all'approvazione delle modifiche statutarie da parte dell'assemblea di MPS. In sintesi, Monte dei Paschi di Siena ha ottenuto un importante nulla osta dalla BCE per procedere con l'operazione di aumento di capitale, passaggio cruciale per il rafforzamento della banca e per l'offerta su Mediobanca.


Monte dei Paschi di Siena ottiene il via libera della BCE per l'aumento di capitale
Clicca per ingrandire l'immagine



marketing - retail - ecommerce - intelligenza artificiale - AI - IA - digital transformation - pmi - high yield - bitcoin - bond - startup - pagamenti - formazione - internazionalizzazione - hr - m&a - smartworking - security - immobiliare - obbligazioni - commodity - petrolio - brexit - manifatturiero - sport business - sponsor - lavoro - dipendenti - benefit - innovazione - b-corp - supply chain - export - - punto e a capo -