Questo investimento mira a sostenere la modernizzazione e la crescita delle PMI italiane, rendendole più competitive sul mercato globale.
Chi può accedere al finanziamento?
La Nuova Sabatini è aperta a tutte le micro, piccole e medie imprese italiane, ad eccezione di quelle operanti nel settore finanziario e assicurativo. Anche le società estere che intendono aprire una sede operativa in Italia possono accedere al finanziamento. Questo ampliamento del bacino di beneficiari dimostra la volontà del Ministero di attrarre investimenti esteri e di favorire lo sviluppo economico del Paese.
Come funziona la Nuova Sabatini?
Il sistema prevede la collaborazione tra banche e intermediari finanziari, che erogano finanziamenti agevolati alle PMI. Il Ministero contribuisce agli interessi maturati, riducendo il costo del finanziamento per le imprese.
La cifra massima del finanziamento è di 4 milioni di euro, e il prestito può essere garantito fino all'80% dal Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese.
Clicca per ingrandire l'immagine
marketing - retail - ecommerce - intelligenza artificiale - AI - IA - digital transformation - pmi - high yield - bitcoin - bond - startup - pagamenti - formazione - internazionalizzazione - hr - m&a - smartworking - security - immobiliare - obbligazioni - commodity - petrolio - brexit - manifatturiero - sport business - sponsor - lavoro - dipendenti - benefit - innovazione - b-corp - supply chain - export - - punto e a capo -