Disoccupazione in eurozona: a maggio per l'Eurostat sale al 6,3%

Disoccupazione in eurozona: a maggio per l'Eurostat sale al 6,3%

I numeri sul mercato del lavoro europeo sono stati diffusi da Eurostat, l'ufficio statistico dell'Unione Europea (UE). A maggio 2025 il tasso di disoccupazione destagionalizzato nell'eurozona ha toccato il 6,3%. È un dato che mostra un leggero incremento rispetto al 6,2% registrato ad aprile dello stesso anno. Ciononostante, rispetto a maggio 2024, la situazione appariva marginalmente migliore, con un tasso allora fissato al 6,4%. Guardando all'intera UE, la percentuale di senza lavoro si è attestata al 5,9% nel maggio 2025. Questa cifra è rimasta invariata se confrontata con il mese precedente, aprile 2025. Si nota invece un lieve miglioramento rispetto al 6,0% segnato dodici mesi prima, nel maggio 2024.

Queste statistiche si traducono in cifre precise per quanto riguarda il numero complessivo di persone senza impiego.



Le stime di Eurostat indicano che a maggio 2025 i disoccupati nell'intera UE fossero circa 13,052 milioni. La parte del leone, con 10,830 milioni, appartiene all'eurozona. La variazione mensile, confrontando maggio con aprile 2025, mostra un aumento: 48 mila persone in più senza lavoro nell'UE e 54 mila in più specificamente nell'area della moneta unica. La prospettiva annuale, invece, offre un quadro differente. Rispetto a maggio 2024, il numero di disoccupati è diminuito di 23 mila unità nell'UE e di ben 168 mila nell'eurozona.

Uno sguardo particolare va alla disoccupazione tra i più giovani, coloro che hanno meno di 25 anni. A maggio 2025, si contavano 2,864 milioni di disoccupati in questa fascia d'età nell'UE, di cui 2,281 milioni residenti nell'eurozona. I tassi specifici per questa categoria mostrano un quadro complesso:

- Nell'UE, il tasso di disoccupazione giovanile era del 14,8% a maggio 2025; era del 14,7% ad aprile 2025;

- Nell'eurozona, il tasso era del 14,4% a maggio 2025; era del 14,3% nel mese precedente.


La variazione mensile nella disoccupazione giovanile evidenzia un incremento di 9 mila unità nell'UE e di 13 mila nell'eurozona. Comunque, il confronto annuale offre un'immagine mista: rispetto a maggio 2024, c'è stato un aumento di 3 mila giovani disoccupati nell'UE nel complesso, ma un calo di 36 mila unità specificamente nell'area dell'euro.

I dati differiscono anche analizzando la disoccupazione per genere.

- Nell'UE, a maggio 2025 il tasso per le donne si è attestato al 6,1%, rimanendo invariato rispetto ad aprile; quello per gli uomini era del 5,7%, anch'esso stabile nel periodo;

- Nell'eurozona, la disoccupazione femminile era del 6,5%, senza variazioni rispetto al mese precedente; per gli uomini, il tasso era del 6,1%, in aumento dal 6,0% di aprile 2025.

Queste cifre forniscono uno spaccato dettagliato delle dinamiche nel mercato del lavoro all'interno del blocco europeo.


Disoccupazione in eurozona: a maggio per l'Eurostat sale al 6,3%
Clicca per ingrandire l'immagine



marketing - retail - ecommerce - intelligenza artificiale - AI - IA - digital transformation - pmi - high yield - bitcoin - bond - startup - pagamenti - formazione - internazionalizzazione - hr - m&a - smartworking - security - immobiliare - obbligazioni - commodity - petrolio - brexit - manifatturiero - sport business - sponsor - lavoro - dipendenti - benefit - innovazione - b-corp - supply chain - export - - punto e a capo -