Trimestrali d'Oro: i Top Manager italiani brillano in Borsa - Top Manager Reputation Maggio 2024

Trimestrali d'Oro: i Top Manager italiani brillano in Borsa - Top Manager Reputation Maggio 2024


L'Osservatorio permanente Top Manager Reputation di Reputation Manager S.p.A S.B. ha rilasciato la sua ultima classifica, rivelando le performance reputazionali dei principali dirigenti aziendali italiani. In un periodo caratterizzato dalle trimestrali, i risultati finanziari positivi si riflettono direttamente sulla percezione pubblica dei top manager.



Carlo Messina, Amministratore Delegato di Intesa Sanpaolo, si conferma al vertice della classifica con un punteggio di 82.


98, in aumento del 3%. Messina ha celebrato "il miglior inizio anno di sempre" per la banca, annunciando utili record nel primo trimestre e una distribuzione di 7,3 miliardi agli azionisti.



Al secondo posto si mantiene stabile Claudio Descalzi (78.81), AD di Eni, che ha evidenziato risultati solidi nonostante le sfide nel settore del gas naturale. Descalzi ha inoltre incontrato il Presidente di Cipro per discutere futuri progetti nel paese.



Andrea Orcel, CEO di Unicredit, conserva la terza posizione con un punteggio di 77.08. La banca ha superato le aspettative con 2,6 miliardi di utili nel trimestre, portando Orcel ad alzare gli obiettivi per il 2024.



Le posizioni successive vedono Matteo Del Fante di Poste Italiane al quarto posto (76.


71) e Renato Mazzoncini di A2A al quinto (75.75). Del Fante ha registrato una crescita dei ricavi e un record nelle consegne di pacchi, mentre Mazzoncini ha annunciato un aumento dell'utile netto e una svolta storica nella produzione di energia rinnovabile.



Luigi Ferraris, AD di Ferrovie dello Stato, sale al sesto posto (75.66), grazie al lancio del progetto "Stazioni del territorio" e all'iniziativa per la sperimentazione del biocarburante HVO.



La Top 10 si completa con Pier Silvio Berlusconi (74.55), Brunello Cucinelli (74.35), Urbano Cairo (73.00) e Giorgio Armani (72.52).



Tra le performance degne di nota, Pietro Labriola sale di tre posizioni al dodicesimo posto (67.49) dopo la sua riconferma alla guida di TIM.


Cristina Scocchia fa un balzo di quattro posizioni, raggiungendo il tredicesimo posto (65.32), grazie alle iniziative innovative di Illycaffè e Kartell.



John Elkann e Alessandro Benetton occupano rispettivamente il quattordicesimo e il quindicesimo posto, seguiti da Luca de Meo e Stefano Venier. Francesco Milleri sale al diciottesimo posto, mentre Pierroberto Folgiero e Miuccia Prada chiudono la Top 20.



Nella Top 100, si segnalano le buone performance di Enrico Vita (31°, +4), Roberto Cingolani (44°, +9) e Marco Nocivelli (83°, +11). Un nuovo ingresso degno di nota è quello di Alessandro Araimo, AD di Discovery Italia, che entra direttamente al 72° posto nella classifica generale e al 7° nel cluster media.



Questi risultati dimostrano come la reputazione dei top manager sia strettamente legata alle performance aziendali e alle iniziative strategiche intraprese. 



Trimestrali d'Oro: i Top Manager italiani brillano in Borsa - Top Manager Reputation Maggio 2024
Clicca per ingrandire l'immagine





marketing - retail - ecommerce - intelligenza artificiale - AI - IA - digital transformation - pmi - high yield - bitcoin - bond - startup - pagamenti - formazione - internazionalizzazione - hr - m&a - smartworking - security - immobiliare - obbligazioni - commodity - petrolio - brexit - manifatturiero - sport business - sponsor - lavoro - dipendenti - benefit - innovazione - b-corp - supply chain - export - - punto e a capo -