Alphabet supera le aspettative, ma YouTube frena la crescita

Alphabet supera le aspettative, ma YouTube frena la crescita

Alphabet, la holding a cui fa capo Google, ha annunciato di avere concluso il secondo trimestre del 2024 con un utile per azione di $1,89, superiore agli $1,84 attesi dal consensus degli analisti. Questo risultato è stato possibile grazie a un aumento delle entrate pubblicitarie su Google, che hanno contribuito a un fatturato totale di $84,74 miliardi, al di sopra degli $84,19 miliardi stimati.

Ma, le entrate pubblicitarie di YouTube sono state una nota dolente, ammontando a $8,66 miliardi, al di sotto degli $8,93 miliardi previsti dagli analisti intervistati da StreetAccount. Questo fattore sta deprimendo il titolo di Alphabet nelle contrattazioni afterhours di Wall Street, facendolo scendere di oltre il 2%, a quota $177,83 circa.

Secondo gli analisti, la crescita delle entrate pubblicitarie su YouTube è stata più lenta del previsto a causa della forte concorrenza nel mercato degli eVideo, dove piattaforme come TikTok e Instagram Reels stanno guadagnando terreno.



Inoltre, la recessione economica globale sta avendo un impatto negativo sulla spesa pubblicitaria delle aziende.

Nonostante ciò, Alphabet rimane una delle aziende più solide e innovative del settore tecnologico, con un portafoglio di prodotti e servizi diversificati che comprende Google Cloud, Google Play e YouTube Premium. La società continua a investire nella ricerca e sviluppo, con un focus particolare sull'intelligenza artificiale e sulla sicurezza informatica.

In questo contesto, gli investitori dovranno tenere d'occhio l'evoluzione delle entrate pubblicitarie di YouTube e la capacità di Alphabet di adattarsi alle mutevoli condizioni del mercato. Come ha affermato "Siamo fiduciosi nella nostra capacità di innovare e di crescere nel lungo termine" Sundar Pichai, CEO di Alphabet.

Alphabet supera le aspettative, ma YouTube frena la crescita
Clicca per ingrandire l'immagine



marketing - retail - ecommerce - intelligenza artificiale - AI - IA - digital transformation - pmi - high yield - bitcoin - bond - startup - pagamenti - formazione - internazionalizzazione - hr - m&a - smartworking - security - immobiliare - obbligazioni - commodity - petrolio - brexit - manifatturiero - sport business - sponsor - lavoro - dipendenti - benefit - innovazione - b-corp - supply chain - export - - punto e a capo -