Secondo il senatore Alessio Butti, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all'innovazione tecnologica, il progetto è in una fase di sviluppo avanzata, con l'attivazione delle versioni digitali di documenti fondamentali prevista entro luglio 2024.
Accelerazione strategica dell'It Wallet
L'Italia ha scelto di accelerare l'iter dell'It Wallet rispetto all'Eudi Wallet, con l'obiettivo di posizionarsi come leader nell'adozione delle tecnologie digitali e nella compliance con i nuovi regolamenti europei sull'identità digitale. Questa mossa permetterà di testare e perfezionare l'infrastruttura digitale del Paese in vista della piena interoperabilità transfrontaliera prevista dall'Eudi Wallet nel 2026.
Semplificazione e sicurezza per i cittadini
L'introduzione dell'It Wallet comporterà una significativa semplificazione per gli utenti, che potranno gestire identità digitali e credenziali in un unico strumento, riducendo la necessità di intermediari e aumentando sicurezza e trasparenza.
Il portafoglio digitale trasformerà anche il rapporto tra cittadini e Pubblica Amministrazione, rendendo i processi più veloci, sicuri e accessibili.
La sicurezza è una priorità assoluta del progetto. Per l'accesso a servizi che richiedono un livello di sicurezza maggiore, sarà necessario l'uso della Carta d'Identità Elettronica (CIE) per l'attivazione del portafoglio e di specifiche funzionalità. Inoltre, gli utenti avranno il controllo sulla condivisione dei propri dati personali con terzi, minimizzando le informazioni esposte e garantendo massima trasparenza.
Prossimi obiettivi del Governo
Il Governo Meloni ha dimostrato un impegno concreto nell'innovazione e nella digitalizzazione del Paese negli ultimi 18 mesi. Oltre all'It Wallet, sono in fase di esecuzione avanzata progetti come il Disegno di Legge sull'intelligenza artificiale e il Fascicolo Sanitario Elettronico, che rappresenteranno momenti fondamentali nella digitalizzazione dei rispettivi settori.
Clicca per ingrandire l'immagine
marketing - retail - ecommerce - intelligenza artificiale - AI - IA - digital transformation - pmi - high yield - bitcoin - bond - startup - pagamenti - formazione - internazionalizzazione - hr - m&a - smartworking - security - immobiliare - obbligazioni - commodity - petrolio - brexit - manifatturiero - sport business - sponsor - lavoro - dipendenti - benefit - innovazione - b-corp - supply chain - export - - punto e a capo -