
Tra i titoli più generosi spicca Var Energi, società del settore energetico che guida la classifica con un rendimento del 17%. Il comparto bancario italiano si distingue con Banca Monte dei Paschi di Siena (13,36%) e Bpm (13,34%), seguite da Bper Banca con un dividendo intorno al 10%. Queste istituzioni finanziarie stanno utilizzando politiche di dividendi attraenti come parte di strategie più ampie per consolidare la fiducia degli investitori e rafforzare la propria posizione nel sistema creditizio nazionale.
Altre società italiane note per la loro generosità verso gli azionisti includono Stellantis (9,45%) ed Eni (9,21%), dimostrando che la tendenza a distribuire dividendi elevati non è limitata al settore bancario.
La stagione dei dividendi attrae anche operatori con strategie di breve termine, come il trading di posizione.
Questa pratica prevede l'acquisto di azioni poco prima dello stacco della cedola, sfruttando l'aumento della domanda, per poi rivenderle rapidamente.
Gli investitori devono anche considerare gli aspetti fiscali. In Italia, i dividendi sono classificati come redditi di capitale e non possono essere utilizzati per compensare eventuali minusvalenze pregresse, a differenza delle plusvalenze da compravendita di titoli.
Il contesto macroeconomico rimane un fattore critico. Con i mercati che valutano i rischi crescenti di stagflazione sia negli Stati Uniti che nell'Eurozona, diventa essenziale selezionare titoli in grado di offrire non solo dividendi attraenti, ma anche una protezione del portafoglio contro potenziali avversità economiche.
La stagione dei dividendi 2025 si prospetta quindi come un momento chiave per gli investitori, che dovranno bilanciare l'attrattiva di rendimenti elevati con un'attenta valutazione dei rischi e delle prospettive a lungo termine delle società in cui investono.

Clicca per ingrandire l'immagine
marketing - retail - ecommerce - intelligenza artificiale - AI - IA - digital transformation - pmi - high yield - bitcoin - bond - startup - pagamenti - formazione - internazionalizzazione - hr - m&a - smartworking - security - immobiliare - obbligazioni - commodity - petrolio - brexit - manifatturiero - sport business - sponsor - lavoro - dipendenti - benefit - innovazione - b-corp - supply chain - export - - punto e a capo -