
A poche settimane dalla data di entrata in vigore, prevista per il 1° luglio 2024, questa indiscrezione, se confermata, rappresenta una doccia fredda dopo le ripetute dichiarazioni sul non voler vessare le imprese e le rassicurazioni date al comparto anche nelle ultime settimane sul tema."
Le modifiche sono contenute nell'emendamento al Decreto legge Superbonus, in discussione al Senato. La Plastic Tax, inizialmente prevista per il 1° luglio 2024, verrà ora posticipata fino al 1° luglio 2026, mentre per la Sugar Tax le proroghe finiscono qui. Questa misura entrerà in vigore in versione "soft" dal 1° luglio 2024, per poi tornare alla sua formulazione originale dal 2026.
Le imposte in questione
La Plastic Tax è un'imposta dal valore fisso di 0,45 euro che produttori, importatori e consumatori dovrebbero pagare per ogni chilo di prodotti in plastica, venduti o acquistati.
La Sugar Tax è un'imposta che colpisce il consumo di bevande analcoliche edulcorate, nella misura di 10 euro per ettolitro nel caso di prodotti finiti e 0,25 euro per kg nel caso di prodotti predisposti a essere utilizzati previa diluizione.
I precedenti rinvii
Queste due tasse ambientali sono state oggetto di numerosi rinvii nel corso degli ultimi anni. Il decreto rilancio del 2020, in pieno periodo Covid, aveva rinviato le due imposte al 1° gennaio 2021. Successivamente, la legge di bilancio 2021 aveva posticipato al 1° luglio 2021 la Plastic Tax e al 1° gennaio 2022 la Sugar Tax. Poi ci sono state le due leggi di bilancio 2022 e 2023 che hanno ulteriormente rinviato le due misure di un anno, fino al 1° gennaio 2024.
Le reazioni delle imprese
Le imprese del settore hanno accolto con sollievo, ma anche preoccupazione, questi nuovi rinvii.
Da un lato, il posticipo offre un respiro temporaneo, evitando un ulteriore aggravio dei costi in un momento già difficile. Dall'altro, però, le aziende temono che queste tasse possano essere definitivamente introdotte in futuro, con conseguenze negative sulla loro competitività e redditività.

Clicca per ingrandire l'immagine
marketing - retail - ecommerce - intelligenza artificiale - AI - IA - digital transformation - pmi - high yield - bitcoin - bond - startup - pagamenti - formazione - internazionalizzazione - hr - m&a - smartworking - security - immobiliare - obbligazioni - commodity - petrolio - brexit - manifatturiero - sport business - sponsor - lavoro - dipendenti - benefit - innovazione - b-corp - supply chain - export - - punto e a capo -