Questa possibilità è rivolta a chi ha attività d'impresa, arti o professioni, ha presentato la dichiarazione dei redditi entro il 31 ottobre 2024 e possiede i requisiti. Il governo mira a utilizzare le risorse derivanti dal concordato per ridurre il secondo scaglione Irpef, a beneficio del ceto medio. Si valuta anche un possibile posticipo della misura a inizio 2025. Anche il Bonus Natale da 100 euro, destinato ai lavoratori dipendenti con reddito fino a 28.000 euro e almeno un figlio a carico, è stato esteso ai nuclei monogenitoriali. La richiesta va presentata al datore di lavoro, che erogherà il bonus recuperando poi l'importo tramite credito d'imposta. Un aiuto concreto per le famiglie, specialmente in un periodo di festività.
Modifiche al 2x1000 e Payback sanitario
Il Dl Fiscale introduce modifiche al 2x1000, aumentando di 3 milioni di euro la quota destinata ai partiti politici, portandola a 28 milioni per il 2024.
Questa decisione segue le discussioni suscitate dalla proposta iniziale del governo, che aveva sollevato perplessità. Il payback farmaceutico è stato rivisto, modificando il riparto tra le Regioni. L'AIFA determinerà la quota di ripiano per ogni azienda farmaceutica, ripartendola tra le Regioni in base a criteri pro capite e al superamento dei tetti di spesa. Questa modifica mira a un maggiore equilibrio nella gestione della spesa farmaceutica. Il provvedimento, approvato con la fiducia, anticipa alcune misure della legge di bilancio. Nel corso dell'iter parlamentare, il Dl Fiscale ha subito diverse aggiunte, trasformandosi in un provvedimento omnibus. Un esempio è la divergenza sulla proroga della riduzione del canone Rai, bocciata grazie ai voti congiunti di Forza Italia e opposizioni. Che si fa ora?
Clicca per ingrandire l'immagine
marketing - retail - ecommerce - intelligenza artificiale - AI - IA - digital transformation - pmi - high yield - bitcoin - bond - startup - pagamenti - formazione - internazionalizzazione - hr - m&a - smartworking - security - immobiliare - obbligazioni - commodity - petrolio - brexit - manifatturiero - sport business - sponsor - lavoro - dipendenti - benefit - innovazione - b-corp - supply chain - export - - punto e a capo -