BusinessCommunity.it

30/11/2022

fare

La Space economy varrà 642 miliardi di dollari nel 2030

Stephane Klecha (Klecha & Co): gli investimenti privati stiano trainando il settore. Alla costante innovazione tecnologica però va affiancata una crescente attenzione in ambito cybersecurity, che svolge un ruolo fondamentale

Un report Klecha & Co. fotografa lo stato dell'arte e le prospettive della Space economy, un'industria in forte crescita cui gli investitori guardano con sempre maggiore attenzione. Vengono inoltre identificate le principali sfide e le opportunità connesse allo sviluppo della space industry e i diversi ambiti di applicazione delle tecnologie spaziali.

Un settore in forte crescita


La Space economy è l'insieme delle attività pubbliche e private in ambito spaziale e l'intera filiera ad esse connesse è formata da 130 agenzie governative, 150 centri di ricerca e sviluppo e ben 10.000 aziende. Dopo aver registrato un calo del 4% nel 2020 a causa del Covid, nel 2021 il settore è arrivato a valere 370 miliardi di dollari e si stima proseguirà la sua corsa con una crescita del +74% entro il 2030, anno in cui dovrebbe raggiungere i 642 miliardi di dollari. Tale trend porterà la Space economy a toccare nel 2040, potenzialmente, il valore di 1 trilione di dollari.
La navigazione satellitare e i sistemi di comunicazione satellitare continuano ad essere i maggiori contributori di crescita, rappresentando rispettivamente il 50% e il 41% del valore complessivo del mercato, trainato dalle applicazioni B2C.





Cresce l'interesse degli investitori


Secondo il rapporto Startup Space 2022 di Bryce Tech, il 2021 è stato l'anno dell'avvio di una nuova importante fase di crescita del settore: gli investimenti nelle startup dell'economia spaziale, hanno raggiunto un nuovo record di 15 miliardi di dollari, battendo il precedente di 7,7 miliardi di dollari raggiunto nel 2020.
La corsa del settore è proseguita nel 2022: da inizio anno sono stati raccolti capitali per un totale di 13,8 miliardi di dollari in 236 round. In particolare, 155 di queste operazioni hanno riguardato investimenti early stage in startup, per 1,6 miliardi di dollari.
Nel solo secondo trimestre del 2022 si sono realizzate sei exit da società spaziali che hanno garantito agli investitori quasi 4,3 miliardi di dollari di valore, mentre, parallelamente, i fondi di venture capital hanno investito 4,2 miliardi di dollari in 82 aziende spaziali.
Inoltre, dal 2021 ad oggi, sono state annunciate 12 IPO SPAC incentrate sull'economia spaziale con piani di crescita molto ambiziosi nei prossimi anni.


Complessivamente, negli ultimi 10 anni sono stati investiti in 1.727 società operanti nel settore circa 264 miliardi di dollari e oggi si contano oggi oltre 5.000 investitori che hanno destinato il 90% degli investimenti allo sviluppo di tecnologie satellitari come GPS, intelligenza geospaziale e comunicazioni satellitari.

Sfide e opportunità


La proliferazione di aziende private nel settore sta trainando il mercato globale dell'economia spaziale. In particolare, tali aziende stanno rispondendo alla crescente domanda di veicoli spaziali cargo, di lanci di satelliti e una maggiore esplorazione dello spazio profondo anche attraverso la realizzazione di infrastrutture dedicate. I leader aziendali del settore privato, come Virgin Galactic, SpaceX, Blue Origin, hanno trasformato il sogno impossibile dei viaggi spaziali in un'industria: il 2021 ha visto la realizzazione di 64 viaggi spaziali commerciali, più del doppio rispetto agli anni precedenti. Il futuro di questo settore dipenderà dalla sua redditività e sostenibilità finanziaria, e dalla domanda commerciale che si svilupperà.
La proliferazione della space economy comporta il dover affrontare anche crescenti sfide connesse alla sicurezza informatica che devono essere gestite attentamente.

Le tecnologie realizzate nell'ambito della space industry trovano applicazione sin ambito militare e civile/pubblico, che diventano possibili target di attacchi informatici, soprattutto in occasione di sconvolgimenti geopolitici. Nel febbraio 2022, quando è iniziata l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia, un numero enorme di modem satellitari in Ucraina e in Europa sono stati disabilitati da un attacco informatico, spingendo l'operatore globale Viasat a eseguire un "hard reset" per continuare a fornire comunicazioni cruciali.
Oltre a questo esempio, esistono diversi punti di vulnerabilità nei sistemi di terra e nelle apparecchiature di rete che sono necessari per controllare i sistemi spaziali. Se un hacker si infiltrasse nel sistema terrestre e fornisse ad un satellite informazioni false, potrebbe provocare una collisione interstellare e abbattere importanti reti di comunicazione in tutto il mondo. La proliferazione di questa tecnologia rende ancora più importante la collaborazione internazionale sulla sicurezza informatica.



Ambiti di applicazione delle tecnologie spaziali


Molte aziende stanno iniziando a puntare sulle tecnologie spaziali, in particolare per applicazioni che richiedono una migliore connessione o monitoraggio ambientale.


La finanza, ad esempio, è alla ricerca di dati spaziali quantitativi per le variabili ESG, a causa del crescente interesse del settore per la finanza sostenibile e dei vincoli normativi. Cambiando ambito, gli appassionati della realtà virtuale sono alla ricerca di elementi sempre più sofisticati e basati sul realismo nei videogiochi, la possibilità di utilizzare immagini satellitari ad alta risoluzione migliorerebbe ancora di più l'esperienza. L'Internet of Things (IoT) è già da tempo fondamentale in diversi settori: le comunicazioni satellitari, in questo caso, possono offrire connettività IoT in luoghi remoti, su navi o durante viaggi a lunga distanza. La tecnologia spaziale e i servizi satellitari possono fare la differenza anche nella mitigazione dei cambiamenti climatici: con i satelliti meteo è possibile monitorare e prevedere la potenza degli impianti fotovoltaici, ottenendo così informazioni utili per migliorare i sistemi e individuare i guasti che riducono la produzione di energia di oltre il 10% all'anno. Il telerilevamento, infine, rappresenta uno strumento prezioso nelle scoperte archeologiche, poiché tutte le immagini prese da piattaforme aeree o spaziali possono essere analizzate e indagate da professionisti in qualsiasi parte del mondo.



"La space economy globale rappresenta una grande opportunità per gli investitori", afferma Stephane Klecha, Co fondatore e Managing Partner di Klecha & Co.". "I dati confermano come gli investimenti privati stiano trainando il settore. Alla costante innovazione tecnologica del settore, però, va affiancata una crescente attenzione in ambito cybersecurity, che svolge in tale ambito un ruolo fondamentale. Bisogna garantire la sicurezza informatica delle soluzioni spaziali, per evitare che gli hacker possano trasformarle in un'arma pericolosa. Se i governi, in sinergia con le società private, saranno in grado di garantire sostenibilità economica e sicurezza informatica, renderanno questa economia spaziale un mercato ad altissimo potenziale".


ARGOMENTI: marketing - retail - ecommerce - intelligenza artificiale - AI - IA - digital transformation - pmi - high yield - bitcoin - bond - startup - pagamenti - formazione - internazionalizzazione - hr - m&a - smartworking - security - immobiliare - obbligazioni - commodity - petrolio - brexit - manifatturiero - sport business - sponsor - lavoro - dipendenti - benefit - innovazione - b-corp - supply chain - export - - punto e a capo -

> Vai al sommario < - > Guarda tutti gli arretrati < - > Leggi le ultime news <

Copyright © 2009-2024 BusinessCommunity.it.
Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Tutti i Diritti Riservati. P.I 10498360154
Politica della Privacy e cookie

BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo


Copertina BusinessCommunity.it