La BCE non riesce ad uscire dalla fase di supporto dell'eurozona
Salato (Neuberger Berman): a differenza degli USA dove la FED monitora la situazione economica e agisce sui tassi, noi viviamo ancora di politiche monetarie massicciamente espansive
Elezioni europee, TLTRO, scelte monetarie della BCE, dollaro e Paesi Emergenti. Sono molte le tematiche di stretta attualità. Ne abbiamo parlato con Alberto Salato, Responsabile Sud Europa di Neuberger Berman.
Rischio geopolitico in Europa alla luce delle prossime elezioni del parlamento Europeo
Noi lo riteniamo abbastanza limitato e relativamente di breve termine, non tale da incidere sull'andamento delle principali economie. Ci sono altri fattori che oggi, secondo me, sono importanti da considerare. Purtroppo vediamo che l'economia sta rallentando in tutti i principali Paesi europei, quindi sarà da valutare se, come davvero alcuni operatori si aspettano, ci troviamo in una fase di fine ciclo e quali saranno le azioni da intraprendere.

Ma noi pensiamo che nonostante l'ascesa dei populismi sia un fatto ormai conclamato, non crediamo che questo possa incidere più di tanto su quello che è l'andamento delle economie europee.
Si parla di TLRTO: potrà avere gli effetti sperati da Draghi, cioè alzare l'inflazione?
Diciamo che la BCE non ha come obiettivo quello di alzare l'inflazione. In tempi normali dovrebbe tenerla sotto controllo. Poi ci troviamo in una fase anomala nella quale siamo entrati da subito dopo la crisi del credito negli USA, che poi ha avuto ovviamente ripercussioni anche in Europa e in altri Paesi.
Sono state fatte delle politiche monetarie massicciamente espansive e noi in Europa viviamo ancora in questa fase.
Gli Stati Uniti sono riusciti, grazie ad un ciclo economico più benevolo negli ultimi anni, in qualche modo a ritornare ad una situazione di normalità. Quindi lì si la Banca Centrale monitora attentamente la situazione, anche se sappiamo che anche oltreoceano le cose non sono così uniformi. Monitorano molto bene l'andamento dell'economia e decidono come di conseguenza muoversi sui tassi di interesse.
BusinessCommunity.it - Supplemento a G.C. e t. - Reg. Trib. Milano n. 431 del 19/7/97
Dir. Responsabile Gigi Beltrame - Dir. Editoriale Claudio Gandolfo