La svolta di Microsoft Copilot: 12 nuove funzioni per un'AI più vicina a tutti


La frontiera dell'intelligenza artificiale sta conoscendo un'accelerazione senza precedenti, con Microsoft che si posiziona al centro di questa evoluzione. Un annuncio recente ha svelato dodici nuove funzionalità destinate a Copilot, il suo assistente AI, promettendo di renderlo più personale, più utile e profondamente connesso alle esigenze delle persone e al mondo che le circonda. È una visione chiara quella delineata da Mustafa Suleyman, CEO di Microsoft AI, e Jacob Andreou, Head of Product per Microsoft AI, che hanno condiviso queste importanti novità, sottolineando l'imperativo di sviluppare un'AI che serva realmente l'individuo. Questa trasformazione segna un passaggio decisivo: l'AI non deve essere un'esperienza isolata, ma piuttosto un potente strumento sociale e inclusivo.



Tra le innovazioni più significative spiccano quelle pensate per favorire la collaborazione, potenziare la memoria degli utenti e promuovere il benessere generale. Ecco una panoramica delle caratteristiche più salienti che stanno per ridefinire l'interazione con l'AI:
- I Groups rappresentano una rivoluzione nella collaborazione: Copilot si trasforma in un'esperienza condivisa dove fino a trentadue persone possono lavorare in tempo reale. Si può fare brainstorming, scrivere insieme, pianificare progetti o studiare in gruppo con una fluidità mai vista prima;
- Arriva Mico, un personaggio digitale che porta una nuova dimensione all'interazione. Questa presenza visiva opzionale è espressiva e personalizzabile; ascolta, reagisce e cambia colore in base al dialogo, rendendo le conversazioni con l'AI notevolmente più naturali e coinvolgenti;
- Con Memory & Personalization, si può istruire Copilot a memorizzare informazioni cruciali, come la preparazione di una maratona o un anniversario importante, per poi richiamarle nelle conversazioni future.


Questo rende l'AI un vero e proprio estensione della propria memoria digitale;
- I connettori di Copilot facilitano l'accesso ai contenuti personali. È possibile cercare e trovare ciò che serve attraverso molteplici account e piattaforme, utilizzando semplicemente il linguaggio naturale, eliminando la necessità di navigare tra diverse applicazioni;
- Il nuovo Copilot for health risponde a un'esigenza fondamentale di molti utenti: ottenere risposte affidabili e personalizzate a domande legate al benessere e alla salute, offrendo un supporto prezioso per prendersi cura di sé;
- Learn Live trasforma Copilot in un assistente per l'apprendimento di nuova generazione. È un tutor con una voce naturale che guida gli utenti attraverso concetti complessi, offrendo un'esperienza educativa profonda anziché limitarsi a fornire risposte preconfezionate;
- La Copilot Mode in Edge evolve il browser in uno strumento intelligente, dinamico e interattivo. Diventa un vero e proprio compagno di navigazione basato sull'AI, capace di anticipare le esigenze dell'utente e migliorare l'esperienza online;
- Copilot su Windows trasforma ogni PC con Windows 11 in un autentico AI PC.


Con il comando vocale "Hey Copilot", si può avviare una conversazione in qualsiasi momento, a condizione che la funzione sia attiva e il PC sbloccato, integrando l'AI in modo profondo nel quotidiano. Tutte queste nuove funzionalità sono già disponibili per Copilot. Naturalmente, la loro disponibilità specifica potrà variare in base al mercato di riferimento, al dispositivo utilizzato e alla piattaforma, ma l'impegno di Microsoft verso un'AI sempre più integrata e al servizio delle persone è evidente e inarrestabile. Questo passo consolida ulteriormente la visione di un futuro in cui la tecnologia affianca l'essere umano, potenziandone le capacità in ogni ambito.



Clicca per ingrandire l'immagine



marketing - retail - ecommerce - intelligenza artificiale - AI - IA - digital transformation - pmi - high yield - bitcoin - bond - startup - pagamenti - formazione - internazionalizzazione - hr - m&a - smartworking - security - immobiliare - obbligazioni - commodity - petrolio - brexit - manifatturiero - sport business - sponsor - lavoro - dipendenti - benefit - innovazione - b-corp - supply chain - export - - punto e a capo -